cover blog2

ELENCO POST:

lunedì 11 aprile 2022

LA COMETA VERDE 45P/HONDA-MRKOS-PAJDUSAKOVA . by Andreotti Roberto - INSA.

______________________________________
______________________________________
Aggiornato il 11/04/2022

45P/HONDA-MRKOS-PAJDUSAKOVA

La Cometa Honda-Mrkos-Pajdušáková, formalmente indicata 45P/Honda-Mrkos-Pajdušáková, è una cometa periodica del sistema solare, appartenente alla famiglia dinamica delle comete gioviane, la sua orbita è quindi controllata dagli influssi gravitazionali del gigante gassoso.
È verde perché emette carbonio biatomico che si illumina di verde nel vuoto dello spazio.

Foto di Fritz Helmut Hemmerich, del 2 gennaio 2017 ).

Scoperta:
La cometa fu scoperta il 3 dicembre 1948 da Minoru Honda, come un oggetto di nona magnitudine, dall'osservatorio di Kurashiki, in Giappone. Prende il nome da Minoru Honda , Antonín Mrkos e Ľudmila Pajdušáková.

Foto di Michael Jager del 1 ottobre 2011 ).

Dati fisici:
La cometa periodica 45P/Honda-Mrkos-Pajdušáková è classificata come una cometa nana di mezza età, con un nucleo di circa 1,6 x 0,9 chilometri di diametro con una forma bi-lobata, e con un periodo di rotazione di 7,6 h.

Gli scienziati del Lunar Planetary Laboratory (LPL) dell'Università dell'Arizona e quelli dell'Osservatorio di Arecibo dell'University Space Research Association (USRA) hanno studiato la cometa utilizzando il sistema radar per comprendere meglio il suo nucleo solido e la chioma polverosa che la circonda ).

Meteore:
La cometa è la principale sorgente dello sciame meteorico delle Alfa Capricornidi con picco il 30 luglio anche la cometa 169P/NEAT è associata a questo sciame, inoltre dà origine anche ad uno sciame meteorico su Venere.

Parametri orbitali:
45P/Honda-Mrkos-Pajdusakova
da 2143 osservazion1 2006 Mag 30-2017 Mag 27, residuo medio 0".66.
  parametri non-gravitazionali A1= +0.59, A2= -0.0219.

  Epoca  = 2017 gen 7.0 TT               JDT = 2457760.5
      T  = 2016 Dic 31.2657594368 TT     +/- 0.0000664483
   Peri. = 326.2639542398                +/- 0.0000803929
   Node  =  89.0059607875 (2000.0)       +/- 0.0000655219
   Incl. =   4.2494543652                +/- 0.0000026820
      q  =   0.5325608923 UA             +/- 0.0000001061
      e  =   0.8239371210                +/- 0.0000000207
     A1  =   0.5851625917                +/- 0.0028263031
     A2  =  -0.0218764651                +/- 0.0000201374
      a  =   3.0248334880 UA             +/- 0.0000002314
      n  =   0.1873492096                +/- 0.0000000215
      P  =   5.2608050533 anni           +/- 0.0000006037
Diagramma orbitale - JPL ).
_____________________________________

Passaggi osservati:
(Le curve di luce sono tratte dal sito di Seiichi Yoshida, mentre i dati orbitali dal sito di Syuichi Nakano, dalle note: NK 1357 e NK 3343).
_____________________________________

1948
Passaggio al perielio il 17 novembre 1948. (evento 45P/1948 X1).
Periodo di rivoluzione 5,22 anni.
La cometa fu scoperta da Minuru Honda il 3 dicembre 1948, durante una ricerca di routine delle comete. Ha confermato la sua scoperta il 5 dicembre e ha descritto la cometa come diffusa con una magnitudine di +9. Fu scoperta indipendentemente anche da Antonín Mrkos e Ľudmila Pajdušáková.
La prima orbita parabolica è stata calcolata da L.E. Cunningham utilizzando le posizioni ottenute fino al 9 dicembre, ed ha determinato la data del perielio come 20,40 novembre 1948. 
La prima orbita ellittica è stata calcolata da A. Schmitt, utilizzando le posizioni dell'8, 11 e 14 dicembre, ed il risultato è stato una data del perielio del 18,49 novembre e un periodo di 7,10 anni. Schmitt ha osservato: "Gli elementi presentano una certa somiglianza con la cometa di Biela". 
Ulteriori orbite ellittiche sono state calcolate da Schmitt, Cunningham e G. Merton. Questi indicavano una data del perielio di novembre 17,7-17,8 e un periodo di 5,00-5,31 anni. 
A seguito di osservazioni su apparizioni successive, la data del perielio si è rivelata essere il 17,72 novembre e il periodo era di 5,22 anni, ed hanno determinato che aveva superato a solo 0,08 AU da Giove il 15 agosto 1935, momento in cui è stata messa nella sua orbita di scoperta.
_____________________________________

1954
Passaggio al perielio il 5 febbraio 1954. (evento 45P/1954 C1).
Periodo di rivoluzione 5,21 anni.
La cometa periodica Honda-Mrkos-Pajdusáková 1948 XII, fu recuperata da George Van Biesbroeck su un paio di lastre fotografiche prese da Miss D. Jehoulet con un obiettivo da 5 pollici al Ross al McDonald Observatory il 4 febbraio 1954. 
Successivamente si è appreso che la cometa era stata localizzata da T. Mitani a Kwasan il 28 gennaio. Gli elementi dell'orbita del 1948 erano incerti e l'inaspettato svanire di questa cometa dopo il suo precedente passaggio del perielio rendeva dubbia qualsiasi stima della sua magnitudine.
Le effemeridi basate su varie ipotesi furono pubblicate da Merton e queste hanno portato infine al recupero di questa cometa di breve periodo. Al momento del recupero, la chioma poco definita di 1' diametro attorno al nucleo presentava una coda sottile e tenue che poteva essere tracciata fino ad una distanza di 12' in PA 75°. L'8 febbraio la cometa ha mostrato un aspetto simile su una fotografia fatta al Lick, ma era sbiadita alla magnitudine +11,5 entro il 20 febbraio. 
Quando è stata vista l'ultima volta al Lick il 31 marzo era difficile da misurare, avente un nucleo debole in una chioma rotonda diffusa di diametro 0,4', con una magnitudine +17. 
È stata vista a Yerkes il 1 aprile, ma nessuna traccia della cometa è stata trovata il 23 aprile, quando doveva essere più debole della magnitudine +18.
_____________________________________

1959
Passaggio al perielio non osservato, il 22 aprile 1959.
_____________________________________

1964
Passaggio al perielio il 6 luglio 1964.
Periodo di rivoluzione 5,21 anni.
La cometa fu osservata solo per 2 giorni, subito dopo essere passata nel punto più vicino alla Terra, anche se a ben 1,3 UA e mentre era a soli 33° di elongazione dal Sole, fu recuperata da Elizabeth Roemer su una lastra fotografica il 14,44 giugno 1964, e la stimò con una magnitudine tra +15 e +16. 
Il giorno dopo fu rilevata su una nuova foto, con una magnitudine di +16,0 ed annotarono che presentava una traccia di chioma, poi non fu più vista.
_____________________________________

1969
Passaggio al perielio il 22 settembre 1969.
Periodo di rivoluzione 5,22 anni.
La cometa fu recuperata da Antonin Mrkos il 12 agosto 1969 mentre si trovava alla sua massima declinazione nord a +69°, ed era ad una distanza di 0,30 UA dalla Terra e a 0,98 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 75°, e poi fu confermata da Mrkos 3 giorni dopo.
Dopo l'annuncio del recupero, furono trovate molte immagini di pre-scoperta risalenti fino al 9 agosto da parte di T. Seki e da N. Kojima che poi la valutarono tra +15 e +14,5 mag.
P. Wild il 20 agosto e T. Seki il 23, la stimarono con una luminosità di +13 mag.
Il 21 settembre toccò la sua massima luminosità con +8,1 mag e con una chioma con 3,5' di diametro.
La cometa fu vista per l'ultima volta sempre da Antonin Mrkos il 15,16 ottobre 1969, mentre era a 1,27 UA dalla Terra e a 0,72 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 34°.
_____________________________________

1974
Passaggio al perielio il 28 dicembre 1974.
Periodo di rivoluzione 5,28 anni.
Ha superato il perielio il 28 dicembre 1974 e poi è passata nel punto più vicino alla Terra il 4 febbraio 1975 (0,2344 UA). Il risultato è stato che a gennaio del 1975 ha raggiunto una magnitudine massima di circa +7,5.
_____________________________________

1980
Passaggio al perielio il 11 aprile 1980.
Periodo di rivoluzione 5,28 anni.
La cometa fu recuperata dopo 3 settimane dal perielio, da T. Seki il 1,45 maggio 1980, mentre si trovava ad una distanza di 1,42 UA dalla Terra e a 0,71 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 28°.
Ne stimò la luminosità in +14,5 mag, descrivendola come molto diffusa, con una condensazione centrale, ma senza coda.
Fu vista per l'ultima volta da I. Halliday il 14,25 maggio 1980, mentre era a 1,45 UA dalla Terra e a 0,86 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 36°.
_____________________________________

1985
Passaggio al perielio il 23 maggio 1985.
Periodo di rivoluzione 5,30 anni.
Osservazione sfavorevole.
Fu recuperata il 18,9 aprile 1985, mentre si trovava nella costellazione dei Pesci ad una distanza di 1,67 UA dalla Terra e a 0,88 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 26°.
Infine fu vista per l'ultima volta il 20,88 aprile 1985, mentre era a 1,65 UA dalla Terra e a 0,85 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 25°, prima di spostarsi verso il bagliore solare.
_____________________________________

1990
Passaggio al perielio il 12 settembre 1990.
Periodo di rivoluzione 5,30 anni.
Osservazione favorevole.
Fu recuperata il 17,42 giugno 1990, mentre si trovava ad una distanza di 0,90 UA dalla Terra e a 1,59 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 113°.
Passò nel punto più vicino alla Terra il 31 luglio 1990 ad una distanza di 0,2890.
Fu vista per l'ultima volta il 13,49 ottobre 1990, mentre era a 1,50 UA dalla Terra e a 0,82 UA dal Sole, con un'elongazione di circa 31°.
_____________________________________

1995
Passaggio al perielio il 25 dicembre 1995.
Periodo di rivoluzione 5,27 anni.
La cometa è passata nel punto più vicino al Sole il 25 dicembre 1995 (0,5319 UA) ed è passata nel punto più vicino alla Terra il 6 febbraio 1996 (0,1702 UA). 
Negli ultimi giorni di dicembre la magnitudine totale è stata stimata intorno a +6,5. 
La cometa è entrata successivamente nel bagliore solare e il 15 gennaio è passata a soli 4,3 gradi dal Sole, dove è stata fotografata dal Solar and Heliospheric Observatory (SOHO) dal 9 al 18 gennaio. 
La cometa aveva circa +7,5 di magnitudine quando è emersa dal Sole bagliore a fine gennaio, poi è svanita rapidamente nel mese di marzo, difatti era svanita a magnitudine +9 l'11 marzo ed era solo leggermente più luminoso di +11 il giorno 16.

 ( Curva di luce tratta dal sito di Seiichi Yoshida ).

ORBITA:

T = 1995 Dec. 25.98442 TT Epoch = 1995 Dec. 29.0 TT Peri. = 326.05321 e = 0.8242309 Node = 89.15612 (2000.0) a = 3.0269850 AU Inc. = 4.24840 n'= 0.18714950 q = 0.5320504 AU P = 5.266 years

_____________________________________

2001
Passaggio al perielio il 29 marzo 2001.
Periodo di rivoluzione 5,25 anni.


ORBITA:

T = 2001 Mar. 29.92691 TT Epoch = 2001 Apr. 1.0 TT Peri. = 326.13110 e = 0.8250803 Node = 89.08283 (2000.0) a = 3.0208880 AU Inc. = 4.25561 n'= 0.18771637 q = 0.5284129 AU P = 5.251 years

_____________________________________

2006
Passaggio al perielio il 29 giugno 2006.
Periodo di rivoluzione 5,25 anni.


ORBITA:

T = 2006 June 29.80278 TT Epoch = 2006 July 4.0 TT Peri. = 326.11775 e = 0.8244862 Node = 89.10853 (2000.0) a = 3.0210964 AU Inc. = 4.25221 n'= 0.18769694 q = 0.5302442 AU P = 5.251 years

_____________________________________

2011
Passaggio al perielio il 28 settembre 2011.
Periodo di rivoluzione 5,25 anni.
Osservazione favorevole.
Questa è stata una delle più belle apparizioni della cometa, poiché è passata nel punto più vicino alla Terra (0,06 UA) il 15 agosto e poi più vicina al Sole il 28 settembre del 2011. 
Dall'inizio di luglio, la cometa si è costantemente illuminata, e gli osservatori visivi riportavano magnitudini vicine a +12 all'inizio di agosto e a +8 entro il 14 agosto, dopodiché la cometa si perse nel bagliore del Sole (Quest'ultima osservazione è stata riportata da W. Souza (San Paolo, Brasile), che utilizzava un binocolo 20x80). La maggior parte degli osservatori ha notato continuamente una piccola chioma da 1' a 3' durante questo periodo, sebbene J.J. Gonzalez (Leon, Spagna) abbia riportato un diametro della chioma di 5' il 28 luglio, 6' il 1 agosto e 8' il 4 e 8 agosto, il tutto utilizzando un riflettore da 20 cm. Inoltre, M. Goiato (Aracatuba, Brasile) ha riportato una chioma di 12' di diametro l'11 agosto, utilizzando un riflettore da 22 cm. 
Il 15 agosto 2011, la cometa ha effettuato un passaggio ravvicinato a soli 0,0600 AU (8.980.000  km) dalla Terra ed è stata studiata dalla Goldstone Deep Space Network. Le osservazioni radar del 19 e 20 agosto hanno rilevato echi sia dal nucleo e anche dalla chioma.
La cometa è riapparsa nel cielo mattutino il 24,5 settembre, quando E. Guido, G. Sostero e N. Howes hanno ripreso la cometa utilizzando un riflettore da 25 cm e una telecamera CCD da remoto, presso l'Osservatorio GRAS (Mayhill, New Mexico, USA), ed hanno notato un'asimmetria nella chioma verso nord-nordest. Tre osservatori visivi hanno individuato la cometa la mattina successiva. J. Cerny (Repubblica Ceca) ha osservato la cometa il 25,11 settembre, utilizzando un riflettore di 35 cm, ed ha dato la magnitudine di +6,9 e ha notato una chioma moderatamente condensata di 3' di diametro, e c'era anche una coda che si estendeva per 20' in PA a 320 gradi. 
P. Guzik (Polonia) ha individuato la cometa il 25,12 settembre, utilizzando un binocolo 10x50, ed ha dato la magnitudine di +6,7 e ha notato una chioma fortemente condensata di 4' di diametro. 
Gonzalez l'ha rivista il 25,18 settembre usando un binocolo 10x50, ed ha fornito una magnitudine di +6,6 e ha notato una chioma moderatamente condensata di 5' di diametro, inoltre il suo riflettore da 20 cm ha rivelato una coda che si estendeva di 0,6 gradi in PA a 280 gradi.


ORBITA:

T = 2011 Sept.28.78123 TT Epoch = 2011 Oct. 6.0 TT Peri. = 326.24534 e = 0.8246257 Node = 89.00451 (2000.0) a = 3.0200591 AU Inc. = 4.25219 n'= 0.18779365 q = 0.5296409 AU P = 5.248 years

_____________________________________

2016
Passaggio al perielio il 31 dicembre 2016.
Periodo di rivoluzione 5,26 anni.
Si è trattata di una osservazione estremamente favorevole.
La cometa è apparsa a metà dicembre 2016, ed il 31 dicembre ha raggiunto il perielio, ponendosi alla minima distanza dal Sole a circa 80 milioni di km da esso e circa 105 milioni di km dalla Terra. Risultava però poco visibile a sud-ovest bassa sull’orizzonte in un cielo ancora troppo illuminato dalla luce del tramonto. Da metà gennaio è riapparsa invece ad est salendo sull’orizzonte nel cielo antelucano (che precede l’alba). 
Il 4 febbraio 2017 era di circa magnitudine +7 e la chioma aveva un diametro di circa 100.000 km.
L’11 di febbraio ha raggiunto la minima distanza dalla Terra a circa 13 milioni di km dal nostro pianeta. A ridosso di tale data poteva essere osservata facilmente con l’ausilio di un buon binocolo o di un telescopio nella costellazione di Ercole un ora e mezza circa prima dell’alba , quindi intorno alle 5:30 del mattino.
Subito dopo questa data la cometa si è allontanata dalla Terra e dal Sole progressivamente rendendosi sempre meno visibile.


ORBITA:

Epoch = 2017 Jan. 7.0 TT T = 2016 Dec. 31.26583 +/- 0.000004 (m.e.) TT Peri. = 326.26489 +/- 0.000103 Node = 89.00506 +/- 0.000101 (2000.0) Inc. = 4.24938 +/- 0.000005 q = 0.5325610 +/- 0.00000020 AU e = 0.8239361 +/- 0.00000005 a = 3.0248174 +/- 0.00000048 AU n' = 0.18735070 +/- 0.000000044 P = 5.261 +/- 0.00000124 years A1 = +0.605 +/- 0.0048 A2 = -0.02182 +/- 0.000031

_____________________________________

2022
Passaggio al perielio il 25 aprile 2022.
Periodo di rivoluzione 5,34 anni.
--- PASSAGGIO IN CORSO ---
Osservazione non favorevole, non ancora osservata.
(notizia in aggiornamento).

ORBITA:

T = 2022 Apr. 26.61938 TT Epoch = 2022 Apr. 11.0 TT Peri. = 327.90961 e = 0.8175281 Node = 87.69995 (2000.0) a = 3.0536547 AU Inc. = 4.32256 n'= 0.18470310 q = 0.5572062 AU P = 5.336 years

_____________________________________

Passaggi futuri
Il prossimo passaggio al perielio ci sarà il 30 agosto 2027, ed a seguire ci sarà un favorevole passaggio al perielio previsto per l'11 novembre 2032, quando la cometa sarà quasi in opposizione alla Terra, fatto che porterà la luminosità massima intorno a +7 mag.
I successivi passaggi al perielio sono stati calcolati, grazie al lavoro di Kazuo Kinoshita, ed avverranno nelle seguenti date:
19 maggio 2038 - 15 novembre 2043 - 17 aprile 2049 - 12 settembre 2054 - 4 febbraio 2060 -
26 giugno 2065 - 17 novembre 2070 - 14 aprile 2076 - 26 settembre 2081 - 20 marzo 2087 -
4 settembre 2092 - 3 aprile 2098 - 16 ottobre 2103.
_____________________________________
_____________________________________

A cura di Andreotti Roberto.


Nessun commento:

Posta un commento