_____________________________________________________
Aggiornato il 31/07/2021
LA TERRA in VIDEO
Introduzione:
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.
È il luogo primigenio degli esseri umani ed, essendo l'unico corpo planetario del sistema solare adatto a sostenere la vita come da noi concepita e conosciuta, è anche l’unico luogo nel quale vivono tutte le specie viventi conosciute.

La sua formazione è datata a circa 4,54 miliardi di anni fa. La Terra possiede un satellite naturale chiamato Luna la cui età, stimata analizzando alcuni campioni delle rocce più antiche, è risultata compresa tra 4,29 e 4,56 miliardi di anni. L'asse di rotazione terrestre è inclinato rispetto alla perpendicolare al piano dell'eclittica: questa inclinazione combinata con la rivoluzione della Terra intorno al Sole causa l'alternarsi delle stagioni.
Le condizioni atmosferiche primordiali sono state alterate in maniera preponderante dalla presenza di forme di vita che hanno creato un diverso equilibrio ecologico plasmando la superficie del pianeta. Circa il 71% della superficie è coperta da oceani di acqua salata e il restante 29% è rappresentato dai continenti e dalle isole.
La superficie esterna è suddivisa in diversi segmenti rigidi detti placche tettoniche che si spostano lungo la superficie in periodi di diversi milioni di anni. La parte interna, attiva dal punto di vista geologico, è composta da uno spesso strato relativamente solido o plastico, denominato mantello, e da un nucleo diviso a sua volta in nucleo esterno, dove si genera il campo magnetico, e nucleo interno solido, costituito principalmente da ferro e nichel. Tutto ciò che riguarda la composizione della parte interna della Terra resta comunque una teoria indiretta ovvero mancante di verifica e osservazione diretta.
Importanti sono le influenze esercitate sulla Terra dallo spazio esterno. Infatti la Luna è all'origine del fenomeno delle maree, stabilizza lo spostamento dell'asse terrestre e ha lentamente modificato la lunghezza del periodo di rotazione del pianeta rallentandolo; un bombardamento di comete durante le fasi primordiali ha giocato un ruolo fondamentale nella formazione degli oceani e in un periodo successivo alcuni impatti di asteroidi hanno provocato significativi cambiamenti delle caratteristiche della superficie e ne hanno alterato la vita presente.
18 VIDEO:
FORMA e MOVIMENTI:
Il pianeta Terra:
forma, dimensioni, coordinate, orientamento
Il pianeta Terra: forma, dimensioni, coordinate e orientamento offerto da FABIO BELLARDINI
I movimenti della Terra:
Rotazione, Rivoluzione, Precessioni, ecc.
Movimenti della Terra offerto da FABIO BELLARDINI
ACQUA:
L'idrosfera: mari ed oceani
L'idrosfera: mari ed oceani offerto da FABIO BELLARDINI
Le acque continentali: i fiumi e i laghi
Le acque continentali: i fiumi e i laghi offerto da FABIO BELLARDINI
Le acque continentali: i ghiacciai e le acque sotterranee
Le acque continentali: i ghiacciai e le acque sotterranee offerto da FABIO BELLARDINI
ARIA:
L'atmosfera: struttura e composizione
L'atmosfera: struttura e composizione offerto da FABIO BELLARDINI
L'atmosfera: Temperatura, umidità e precipitazioni
L'atmosfera: Temperatura, umidità e precipitazioni offerto da FABIO BELLARDINI
L'atmosfera: Pressione, venti e meteorologia
L'atmosfera: Pressione, venti e meteorologia offerto da FABIO BELLARDINI
VITA:
L'origine della vita sulla Terra
L'origine della vita offerto da FABIO BELLARDINI
La storia della vita sulla Terra:
Dalle prime cellule ai primi Rettili
La storia della vita sulla Terra: Dalle prime cellule ai primi Rettili offerto da FABIO BELLARDINI
Le caratteristiche della vita sulla Terra
Le caratteristiche della vita offerto da FABIO BELLARDINI
TERRA:
Dalla deriva dei continenti alla tettonica delle placche
Dalla deriva dei continenti alla tettonica delle placche offerto da FABIO BELLARDINI
La tettonica delle placche: subduzione ed orogenesi
La tettonica delle placche: subduzione ed orogenesi offerto da FABIO BELLARDINI
I Minerali
La tettonica delle placche: subduzione ed orogenesi offerto da FABIO BELLARDINI
Le Rocce
La tettonica delle placche: subduzione ed orogenesi offerto da FABIO BELLARDINI
FUOCO:
I vulcani della Terra
I vulcani offerto da FABIO BELLARDINI
I terremoti
I terremoti offerto da FABIO BELLARDINI
L'interno della Terra
L'interno della Terra offerto da FABIO BELLARDINI
___________________________________________
Questo post sarà continuamente aggiornato con le eventuali nuove video-lezioni del canale YouTube di FABIO BELLARDINI, ''La scienza in un click''.
___________________________________________
A cura di Fabio Bellardini.
Nessun commento:
Posta un commento