cover blog2

ELENCO POST:

domenica 13 febbraio 2022

LA COMETA 16P/BROOKS 2 una cometa periodica che sfiorò Giove nel 1886. by Giovanni Donati - INSA.

______________________________________
______________________________________
Aggiornato il 13/02/2022

16P/BROOKS 2

La cometa Brooks 2, formalmente 16P/Brooks, è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia dinamica delle comete gioviane, raggiunse la luminosità massima di +8 solo nel suo primo passaggio nel sistema solare interno.

Scoperta:
Fu scoperta il 7 luglio 1889 da William Robert Brooks dall'osservatorio di Geneva, New York.

Attività:
Un altro aspetto interessante della prima apparizione di questa cometa è che ha raggiunto una magnitudine massima di +8, ma nonostante una distanza del perielio inferiore nel 20° secolo, la cometa non è mai diventata più luminosa della magnitudine +10,5. Questo schiarimento anormale, e il fatto che la cometa si è divisa in più pezzi, è attribuita al pianeta Giove nel 1886, quando gli stress gravitazionali apparentemente hanno distrutto la cometa, rivelando superfici fresche per interagire con la radiazione solare all'apparizione del 1889. Inoltre dal 1889, nessuna traccia di nessuno degli altri nuclei è mai stata presente ai ritorni successivi, ne sono stati trovati altrove.

Foto del 17 maggio 2014, di Jean-Francois Soulier ).

Evoluzioni orbitali:
La cometa segue un'orbita molto caotica, dovuta ai molti passaggi ravvicinati con Giove, Prima della sua scoperta nel 1886 sfiorò il pianeta gigante a soli 0,0008 UA restando per ben 2 giorni all'interno dell'orbita di IO, precedentemente aveva un perielio come un Centauro a 5,53 UA dal Sole.
Successivamente ha subito altri passaggi, ed anche se non così ravvicinati, che ne hanno spesso modificato il perielio da circa 1,4 a 2,0 UA.

Parametri orbitali attuali:
L'unica orbita aggiornata ai nuovi parametri la troviamo sul sito del Minor Planet Center dell' IAU, Rudenko con 350 dati osservativi tra il 31 agosto 2007 ed il 29 gennaio 2022, ha formulato un'orbita ellittica con un'eccentricità di 0,4863479 ed un semiasse maggiore di 3,6568957 UA con un periodo di rivoluzione di 6,9930857 anni.
Il piano dell'orbita e solo leggermente inclinato di 3,01165° rispetto all'eclittica, con un Argomento del perielio di 245,19901°, ed una Longitudine del nodo ascendente di 138,86972° (2000.0).
Attualmente la cometa passa da un perielio di 1,8783723 UA fino ad un afelio di 5,435419 UA.

Diagramma orbitale - MPC ).
__________________________________

Passaggi al perielio dalla sua scoperta:
__________________________________

1889
Passaggio al perielio il 30 settembre 1889 (evento 16P/1889 N1).
William R. Brooks (Geneva, New York) stava cercando comete la mattina del 7 luglio 1889, quando trovò questa cometa nel cielo sud-orientale all'interno della costellazione dell'Acquario. 
L'ha descritta come debole, con un coma lungo 1 minuto d'arco e una coda lunga 10 minuti d'arco . Sebbene non fosse in grado di rilevare alcun movimento prima dell'alba, Brooks trovò rapidamente la cometa la mattina successiva e notò che si era spostata leggermente verso nord.

Osservazioni:
La cometa si è costantemente illuminata dopo la scoperta mentre si avvicinava sia al sole che alla Terra. Ma con l'illuminazione sono arrivate le sorprese. 
Il 1° agosto, E. E. Barnard ha individuato due piccoli compagni nebulosi situati a 1 e 4,5 minuti d'arco di distanza. La notte successiva, Barnard vide quattro o cinque oggetti nebulosi aggiuntivi, che erano tutti assenti il ​​3 agosto. 
Il 4 agosto, Barnard vide altri due oggetti. Il nucleo principale era etichettato "A", mentre quelli visti il ​​1 agosto erano etichettati "B" e "C". I due oggetti visti il ​​4 agosto sono stati etichettati "D" ed "E". 
Il compagno "E" non è stato visto dopo il 4, mentre "D" è rimasto visibile per circa una settimana. 
A metà agosto "B" iniziò improvvisamente a diventare grande e diffuso e fu visto l'ultima volta il 5 settembre. Il compagno "C" rimase osservabile fino al 26 novembre, mentre il nucleo principale, "A", rimase visibile quasi fino al momento in cui la cometa è stata vista l'ultima volta, il 13 gennaio 1891.
__________________________________

Altri passaggi:
Dall'apparizione della scoperta della cometa, c'è stato poco di cui entusiasmarsi. 
È stata mancata solo due volte, nei passaggi del 1918 e del 1967, quando la geometria Sole-Terra-cometa era particolarmente pessima.
Il passaggio ravvicinato con Giove nel 1921 ridusse la distanza del perielio da 1,96 UA a 1,86 UA.
PASSAGGI AL PERIELIO:
4 novembre 1896 (evento 16P/1896 M1) - 6 dicembre 1903 - 8 gennaio 1911 - 
(13 febbraio 1918, non osservato) - 1 novembre 1925 - 9 ottobre 1932 - 15 settembre 1939 - 
25 agosto 1946 - 7 agosto 1953 - 17 giugno 1960 - (11 marzo 1967, non osservato) - 
3 gennaio 1974 - 25 novembre 1980 - 16 ottobre 1987 - 1 settembre 1994.
Dati dal sito di Seiichi Yoshida.
__________________________________

Passaggi recenti:
Dati dal sito di Seiichi Yoshida.
__________________________________

2001
Passaggio al perielio il 19 luglio 2001.
Fu osservata dal Capricorno, passando per Acquario, Pesci, Ariete, fino ad arrivare nel Toro ben un anno dopo.



Orbita:

T = 2001 luglio 19.83513 TT Epoca = 2001 luglio 30.0 TT Peri. = 198.10739 e = 0.4919294 Node = 176.91388 (2000.0) a = 3.6115029 UA Inc. = 5.54814 n'= 0.14360585 q = 1.8348985 UA P = 6.863 anni

__________________________________

Passaggio ravvicinato con Giove il 20 settembre 2005, modificherà il perielio da 1,83 a 1,46 UA.
__________________________________

2008
Passaggio al perielio il 12 aprile 2008.
Osservazione sfavorevole.


Orbita:

Epoca = 2008 Apr. 4.0 TT T = 2008 Apr. 12.59458 +/- 0.00035 (m.e.) TT Peri. = 219.47385 +/- 0.00021 Node = 159.37112 +/- 0.00022 (2000.0) Inc. = 4.25802 +/- 0.00002 q = 1.4665886 +/- 0.0000021 UA e = 0.5626793 +/- 0.0000004 a = 3.3535769 +/- 0.0000017 UA n' = 0.16048767 +/- 0.00000012 P = 6.141 +/- 0.0000048 anni A1 = +0.434 +/- 0.022 A2 = -0.13155 +/- 0.00019

__________________________________

2014
Passaggio al perielio il 7 giugno 2014.
Raggiunse al suo massimo una luminosità di circa +15 mag.


Foto del 6 maggio 2014, di Jean-Francois Soulier ).

Orbita:
16P/Brooks                                    
Da 480 dati da 08/05/1994 a 25/03/2015, m. residua 0".78. 
  Parametri non-gravitazionali A1= +0.94, A2= -0.1876.    
                                                          
  Epoca  = 2014 Maggio 23.0 TT           JDT = 2456800.5  
      T  = 2014 giugno 7.5617355757 TT   +/- 0.0001647766 
   Peri. = 219.6500712386                +/- 0.0001187972 
   Node  = 159.3061665601 (2000.0)       +/- 0.0001196472 
   Incl. =   4.2581426140                +/- 0.0000109907 
      q  =   1.4663143951 UA             +/- 0.0000007946 
      e  =   0.5627449134                +/- 0.0000002434 
     A1  =   0.9442087144                +/- 0.0069201322 
     A2  =  -0.1876478169                +/- 0.0004579389 
      a  =   3.3534530303 UA             +/- 0.0000007768 
      n  =   0.1604965614                +/- 0.0000000558 
      P  =   6.1409893151 anni           +/- 0.0000021338 
__________________________________

Passaggio ravvicinato con Giove il 1 gennaio 2017, modificherà il perielio da 1,46 a 1,87 UA.
__________________________________

2021
Passaggio al perielio il 18 aprile 2021.

Curva di luce ).
__________________________________

Passaggi futuri:
__________________________________

Questi passaggi al perielio elencati qua sotto e correlati anche dei passaggi ravvicinati che la cometa avrà con Giove, sono stati calcolati da Kazuo Kinoshita e pubblicati nel suo sito:
21 aprile 2028 - 22 aprile 2035 - 21 aprile 2042 - 22 aprile 2049 - 
(Passaggio ravvicinato con Giove il 4 luglio 2053, modificherà il perielio da 1,88 a 1,49 UA) -
23 marzo 2056 - 29 maggio 2062 - 
(Passaggio ravvicinato con Giove il 18 ottobre 2064, cambierà il perielio da 1,49 a 1,70 UA) -
19 novembre 2068 - 24 giugno 2075 - 27 gennaio 2082 - 12 settembre 2088 - 28 aprile 2095 -
5 dicembre 2101.
__________________________________
__________________________________

A cura di Giovanni Donati.


Nessun commento:

Posta un commento